logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteCampioli Andrea
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-08/C - Progettazione Tecnologica E Ambientale Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (67.05Kb - 23/05/2018)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-1971-6979

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Dipartimento ABC Edificio 141° piano---MartedìDalle 09:30
Alle 12:30
0223995164---Riceve solo su appuntamento laureandi e studenti corsi
E-mailandrea.campioli@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Studio LCA di filiera per la produzione di lastre e sistemi in vetro per infissi e serramenti (Mostra >>)
Studio LCA di filiera per la produzione di telai in PVC per infissi e serramenti e per la produzione di finestre in PVC con vetrocamera a doppio o triplo vetro. (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Powering electrification sustainability: LCA of repurposing battery systems from automotive to building sector (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Edilizia Costruzioni. Studi di Life Cycle Assessment di filiera e sviluppo di dataset per la Banca Dati Italiana LCA del progetto Arcadia (Mostra >>)
Articoli su riviste
Cooperazione win-win per la valorizzazione dei beni confiscati / Win-win cooperation for the value enhancement of confiscated assets (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Hotspot LCA per il miglioramento delle prestazioni ambientali di prodotti in vetro per l’edilizia (Mostra >>)
La qualità dei dati ambientali nella definizione di dataset della filiera serramenti in PVC per la banca dati nazionale Arcadia (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Construction Technologies and Materials for Sustainable Affordable Housing (Mostra >>)
Ecosystem perspective for sustainable settlments in East Africa (Mostra >>)
Innovative Approach for the Development of Sustainable Settlements in East Africa (Mostra >>)
Insights into LCA and EPD environmental impacts data related to glass products for windows (Mostra >>)
Reuse and re-manufacturing as key strategies towards circularity (Mostra >>)
Reversible, Sustainable and Circular Constructive Systems: Buildability Conditions (Mostra >>)
Tecnologia dell'Architettura 1943-2010 (Mostra >>)
The Fragmented and Heterogeneous Nature of Manufacturing and Construction Sectors in Mogadishu (Mostra >>)
The environmental assessment of re-manufacturing (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Aspetti critici nello sviluppo di LCA dettagliate finalizzate alla certificazione EPD: il caso di prodotti in acciaio zincato (Mostra >>)
Design Strategies Toward Low-Carbon Buildings and Neighborhoods. The Use of LCA to Support a Project Proposal for Reinventing Cities (Mostra >>)
LCA in building sector policies (Mostra >>)
Moving A/E practices towards life cycle design (Mostra >>)
Toward carbon neutral urban regeneration: the use of LCA to support competition for innovative, carbon-free and circular architectural projects. (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Innovative Approach for the Development of Sustainable Settlements in East Africa. Affordable Housing for Mogadishu (Mostra >>)
Articoli su riviste
Drivers and barriers towards circular economy in the building sector: Stakeholder interviews and analysis of five European countries policies and practices (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Postfazione. Mappa "aperta" (Mostra >>)
Breve introduzione
Foreword (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Circular Processes and Life Cycle Design for Sustainable Buildings (Mostra >>)
Ove Nyquist Arup (1895-1988). L'utopia del Total Design (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Analisi di esperienze applicative LCA di edificio: differenze, complementarità, sinergie (Mostra >>)
Approcci LCA per la verifica di Tecnologie Reversibili per il riuso, la rigenerazione e il riciclo (Mostra >>)
Life Cycle Assessment e monetizzazione degli impatti come strumenti di supporto alle politiche di circular economy nel settore edilizio. (Mostra >>)
Articoli su riviste
Backcasting the XXI Century. Digital culture and tacit knowledge for the future of architecture (Mostra >>)
Construction Technologies for Sustainable Affordable Housing within Fragile Contexts: Proposal of a Decision Support Tool (Mostra >>)
Faccia a vista ibrido (Mostra >>)
Remanufacturing: strategie per valorizzare l’estensione della vita dei prodotti edilizi a breve ciclo d’uso (Mostra >>)
Struttura e ornamento. Ponte ciclo-pedonale Golda Meir, Berlino. 2021 (Mostra >>)
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
24/01/2025